
Ciao, grazie per questi preziosi dettagli. Avrei però…
Leggi il commento
Sei pronto a espandere i tuoi orizzonti di investimento e a esplorare un’ampia gamma di asset come indici, azioni, materie prime e valute? Il trading di CFD è una soluzione dinamica per arricchire il tuo portafoglio, adatta sia a strategie di breve termine sia a piani di lungo periodo. Su miglioribroker.com ti guidiamo nel mondo dei CFD, fornendoti un confronto dettagliato dei migliori broker, valutati in base ai loro spread, alla leva finanziaria, ai vantaggi esclusivi e ai depositi minimi richiesti.
Broker | Vantaggi | Spread CAC40 | Spread STOXX50 | Spread FTSE100 | Spread SP500 | Deposito min. | Visita |
---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() ActivTrades |
|
0.45 | 0.9 | 0.45 | 0.2 | 0€ |
Visita il sito Recensione |
![]() XTB |
|
0.8 | 1.4 | 1.4 | 0.3 | 10€ |
Visita il sito Recensione |
![]() eToro |
|
1 | 3 | 1.5 | 0.75 | 50€ |
Visita il sito Recensione |
![]() FxPro |
|
1.7 | 2 | 2 | 0.9 | 100€ |
Visita il sito Recensione |
Un CFD è uno strumento finanziario che permette di assumere una posizione al rialzo o al ribasso su un’attività sottostante senza diventarne proprietario. Ad esempio, puoi utilizzare un CFD per speculare sul titolo Microsoft oppure su un indice di borsa (come il FTSE MIB), senza possedere fisicamente quegli asset.
I CFD offrono una notevole flessibilità rispetto all’investimento tradizionale in borsa, caratteristica che ne spiega la popolarità tra gli investitori.
Ecco un elenco, non esaustivo, dei vantaggi dei CFD:
La risposta è no. Prima di investire in un asset, è importante sapere che i CFD non conferiscono alcun titolo di proprietà sul bene sottostante. In altre parole, non hai diritto di voto né ai dividendi connessi all’azione o allo strumento che stai tradando con CFD.
Di conseguenza, i CFD sono fondamentalmente prodotti speculativi che ti consentono di trarre profitto dalle variazioni di prezzo sui mercati finanziari. Al contrario di un investimento di lungo periodo, richiedono tuttavia un monitoraggio costante delle posizioni aperte.
La differenza tra comprare azioni in borsa e investire in CFD su azioni è piuttosto semplice:
Ecco il grande punto di forza del trading di CFD: l’accesso universale a quasi tutti i mercati!
Che tu sia interessato alle criptovalute come Bitcoin, alle coppie di valute (EUR/USD, GBP/USD, USD/JPY, ecc.), oppure che tu voglia negoziare materie prime come gas o oro, obbligazioni di Stato o anche ETF, le opportunità sono estremamente varie. Di fatto, il tuo campo d’azione è virtualmente illimitato e ti permette di scegliere in base alle tue preferenze e alla tua strategia di trading. Ben pochi strumenti finanziari possono competere con la diversificazione offerta dai CFD.
In Italia, i profitti derivanti dal trading di CFD vengono generalmente considerati “redditi diversi di natura finanziaria” e sono soggetti all’aliquota del 26% sui guadagni realizzati. Se operi con un broker italiano, puoi usufruire del regime amministrato: il broker funge da sostituto d’imposta e trattiene automaticamente la tassazione dovuta sui tuoi profitti. Se invece utilizzi un broker estero o scegli il regime dichiarativo, dovrai includere i guadagni da CFD nella tua dichiarazione dei redditi e versare l’imposta corrispondente.
È importante valutare la soluzione più adatta al tuo caso, tenendo conto del tipo di intermediazione, dei volumi di trading e delle eventuali altre forme di reddito. In ogni caso, la quota d’imposta standard da versare sui profitti derivanti dal trading di CFD rimane al 26%.
Scegliere tra la vasta gamma di broker che offrono il trading di CFD può sembrare un compito complesso. Non tutti i broker, però, sono uguali. Alcuni si distinguono nettamente dalla concorrenza, grazie a condizioni di trading molto vantaggiose, come la varietà di CFD negoziabili, la qualità della piattaforma di trading e costi di transazione competitivi.
Di seguito trovi i broker CFD consigliati dal nostro sito:
IG è un broker di riferimento specializzato nel trading di CFD, che offre condizioni eccezionali per negoziare un’ampia selezione di asset: azioni, ETF e Turbo. Con la sua piattaforma di trading avanzata e intuitiva, IG semplifica l’accesso ai mercati finanziari per trader di ogni livello, sia per strategie di breve termine sia per investimenti di lungo periodo. Gli spread competitivi e l’esecuzione rapida degli ordini permettono di ottimizzare le performance di trading. Inoltre, IG offre un set completo di strumenti di analisi tecnica e fondamentale, oltre a un servizio clienti reattivo e disponibile per supportare gli utenti in ogni fase del trading.
Punti di forza: Ampia gamma di CFD negoziabili Piattaforma di trading avanzata Assistenza clienti di alto livello
Deposito minimo: 0€
La nostra opinione:
Il motivo per cui ActivTrades si colloca al primo posto in molti confronti è semplice: offre spread e commissioni tra i più bassi sul mercato. Come evidenziato chiaramente sul loro sito, le commissioni CFD di ActivTrades sono difficilmente superabili.
Grazie a oltre 20 anni di esperienza e alla sua presenza globale, ActivTrades è diventato un broker di riferimento.
Punti di forza: Protezione dei fondi dei clienti fino a 1 milione di euro Spread tra i più competitivi sul mercato
Deposito minimo: 0€
La nostra opinione:
L’offerta CFD del broker XTB si distingue per i costi di transazione contenuti e la trasparenza. XTB è apprezzato anche per il suo ottimo servizio clienti e per la piattaforma di trading xStation5, particolarmente rinomata.
Punti di forza: Costi di transazione ridotti Piattaforma di trading innovativa xStation5 Servizio clienti eccellente
Deposito minimo: 10€
La nostra opinione:
Ultimo aggiornamento il 21/04/25